Connecting The DotsConnecting The DotsConnecting The DotsConnecting The Dots
Google Podcasts icon
  • Podcast
  • Instruzioni
  • Storie
  • About
  • Contatti

This is a placeholder for your sticky navigation bar. It should not be visible.

Categoria: Episodi

Eccoci qua

  • 30. Aprile 2021
  • Sticky Post

Benvenuto in “Connecting The Dots” e grazie per essere passato da queste parti. Guarda il video per sapere un po´di piú di questo mondo.

Lascia un commento
  • Episodi

Trailer | Connecting the Dots

  • 29. Aprile 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/6spv8n/Trailer_Podcast_a4vmy.mp3
Di Federica Ognissanti. In una società sempre più complessa e interconnessa, solo cercando di pensare in maniera interdisciplinare si possono trovare risposte che non si era immaginato di trovare.

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#12 Multipotenziali: se ancora oggi non sapete cosa fare da grandi

  • 28. Aprile 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/sip3r2/Episodio_12_7smib.mp3
Si fanno chiamare multipotenziali o scanner. Sono persone animate da una curiosità particolarmente accentuata che li spinge a una continua ricerca di nuovi stimoli, nuove conoscenze ed esperienze. Ne parliamo in compagnia di Nunzio Belardo,...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#11: Nord, Sud, Ovest, Est: quando le parole possono orientarci meglio di una bussola

  • 25. Marzo 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/52azex/Episodio_11_7kbdq.mp3
Avete presente quelle volte in cui un titolo non è sufficiente per descrivere la valanga di idee che s’intrecciano peggio delle auricolari in borsa? Ecco questo episodio ne è un esempio. Ebbene dalla lingua come...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#10: Un mondo pieno di corrispondenze: la sezione aurea

  • 26. Febbraio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/2cup9a/Episodio_10_b5ipz.mp3
Da William Blake alla serie di Fibonacci, passando per le opere di Leonardo da Vinci, allo sviluppo dei germogli fino ad arrivare ai loghi di grandi aziende di successo. Insieme alla Prof. Grieco, vincitrice del...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#9: Quando il COME si decide è più importante del COSA

  • 28. Gennaio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/i2s748/Episodio_99trrj.mp3
“Se l’unica cosa che hai è un martello inizierai a trattare tutto come se fosse un chiodo”. Quale significato può avere quest’espressione? Quanto ci potrebbe aiutare avere una “cassetta degli attrezzi” più assortita e affrontare...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#8: L’Intelligienza artificiale e la storia dei sette imperatori romani biondi!

  • 9. Gennaio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/c3g9ss/Episodio_8_9a90b.mp3
Se con l’intelligenza artificiale si potessero ricostruire in ogni dettaglio i volti degli imperatori romani, pensereste ad eventuali controindicazioni? Quali sono i rischi nel giocare con l’intelligenza artificiale? Quali sono le future sfide che dovremo...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#7: Dall’olimpo dell’industria automobile a fuggitivo: storia e imprese di Carlos Ghosn

  • 8. Gennaio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/gfy2mc/Episodio_7a8xpn.mp3
Se vi piacciono le Missioni Impossibili, questo episodio è per voi! Questa è la storia e i dettaglia della strategia di successo di Carlos Ghosn, ex CEO di Nissan. Una manciata di adrenalina mescolata a...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#6: Quando sono gli adulti a giocare al telefono senza filo

  • 8. Gennaio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/kkq96q/Episodio_6_bgqvc.mp3
Montezuma e Cortez quando si incontrarono come comunicarono? Perché dovremmo interessarcene? Cosa hanno in comune con una serie rovinosa di eventi che ha portato una compagnia aerea a imporre la lingua inglese nella cabina di...

Continua a leggere →

Lascia un commento
  • Episodi

#5: Il pensiero divergente: dal mancinismo, alla creatività fino alle nuove sfide del sistema educativo

  • 7. Gennaio 2021
https://mcdn.podbean.com/mf/web/29w3eq/Episodio_5_6jlwb.mp3
Cosa hanno in comune Barack Obama, Leonardo da Vinci e Ned Flanders? Che cosa significa pensare in maniera divergente e perché dovremmo sforzarci di testare la nostra creatività? Perché il saper reinventare se stessi dovrebbe...

Continua a leggere →

Lascia un commento
1 2 »

Articoli recenti

  • Eccoci qua
  • Trailer | Connecting the Dots
  • #12 Multipotenziali: se ancora oggi non sapete cosa fare da grandi
  • #11: Nord, Sud, Ovest, Est: quando le parole possono orientarci meglio di una bussola
  • Storie della Buonanotte per macchine intelligenti: Ti presento i tuoi papà

Commenti recenti

    Connecting The Dots Podcast di Federica Ognissanti | Informativa Cookie
    Google Podcasts icon
    Connecting The Dots © 2021